Promozione D. Il Treviso batte 2 a 0 l'Opitergina nel big match, si porta a meno sei e riapre il campionato
2019.12.08 16:22
- di: Riccardo Bonvicini
TREVISO AC – OPITERGINA 2-0
Treviso (3-5-2): Scocco, Strippoli, Beccaro, Spadari, Guzzo, Stradiotto, Magli, Concas (27’ st Saitta), Zambon, Carraro (40’ st Morbioli), Paladin. A disp. Mion, Modolo, Da Rold, Zanatta, Gargano, Semenzato, Barattin. All. Gianfranco Bellotto.
Opitergina (3-5-2): Sartorello, Scomparin, Campaner, De Pin (16’ st Carniello), Pederiva (16’ st Florean), Pavan (35’ st A. Franzin), Uliari, Martini, Cattelan, Alcantara, Daniel. A disp. Battistella, Moretto, Gjini, Zeqo, De Freitas, M. Franzin. All. Mauro Conte.
Reti: pt 30’ Paladin; st 23’ Zambon.
Arbitro: Recuperi di Lecce (Forzan di Castelfranco e Baggio di Bassano).
Note: ammoniti Scomparin, Stradiotto, Pavan, Bellotto (all. Treviso), Strippoli, Alcantara, Guzzo, Carraro. Angoli 3-2. Recuperi pt 3’, st 4'. Spettatori 1100 circa.
Treviso. Il Treviso Ac batte 2 a 0 l’Opitergina nell’attesissimo big match della 14^ giornata di campionato, si porta a sei punti di distanza dalla capolista e riapre i giochi per il titolo. Una vittoria decisamente convincente dei biancocelesti che aprono le marcature nel primo tempo con Paladin mentre a metà ripresa Zambon mette il sigillo sui tre punti. Prima sconfitta in campionato invece per l’Opitergina che resta al comando ma vede salire alle sue spalle oltre al Treviso anche il Noventa.
Treviso e Opitergina tornano ad affrontarsi in gara ufficiale dopo la finale del TRV di Promozione del 25 aprile 2018 che vide i biancocelesti imporsi per 3 a 0. I padroni di casa in completo biancoceleste e in campo con il 3-5-2 si affidano al tandem Paladin-Zambon, in porta debutta Scocco mentre parte dalla panchina Morbioli da poco reintegrato. Maglia nera invece per l’Opitergina, schierata da mister Conte con un modulo speculare con Pavan e Pederiva larghi sulle fasce, ex della partita sono il portiere Sartorello e il centravanti Cattelan. Al 7’ clamorosa palla gol per l’Opitergina: Martini serve sulla fascia Pederiva, cross basso in mezzo per Cattelan che riesce a girarsi e calciare, Scocco riesce a mettere in angolo con un grande riflesso. Scampato il pericolo il Treviso si riversa dalle parti di Sartorello: al 17’ angolo di Concas, stacca Stradiotto ma incorna a lato. Un minuto dopo rischia di combinarla grossa Magli che si lascia sfuggire Pavan il quale però si ritrova vicinissimo a Scocco e calcia letteralmente sulla faccia del portiere locale. Al 30’ il Treviso si porta in vantaggio: Carraro prova il tiro da una ventina di metri, Sartorello respinge corto e Paladin ribatte in rete per la gioia del numeroso pubblico del Tenni. Cinque minuti dopo ci prova Zambon, l’estremo difensore ospite blocca in due tempi. Al 42’ sugli sviluppi di un corner Sartorello dice di no due volte ai biancocelesti, prima respingendo il colpo di testa di Guzzo e poi parando sulla linea il tap-in di Magli. Al 44’ Paladin parte in contropiede, Campaner rischia tantissimo andando in scivolata, il numero undici biancoceleste lo evita e crossa basso, Sartorello in qualche modo riesce a fare sua la sfera anticipando Zambon.
Dopo l’intervallo le due squadre ritornano in campo con gli stessi undici. Al 5’ palla gol per l’Opitergina: Pederiva riesce ad andare via di forza a Beccaro, mette in mezzo un bel cross per Cattelan che calcia con il sinistro, non riuscendo però a imprimere forza al tiro che viene respinto da Strippoli. Un minuto ci prova ancora Cattelan con un destro da 25 metri, palla larga di poco. L’Opitergina cerca il pareggio, al 15’ tentativo di Martini dal limite. Un minuto dopo gli ospiti tolgono De Pin e Pederiva, dentro Carniello e Florean: quest’ultimo si piazza in attacco con Cattelan, Carniello gioca alle loro spalle e Alcantara si allarga sulla destra. Al 19’ bella azione manovrata del Treviso, Paladin va al tiro dal tiro dal limite, la palla subisce una deviazione e arriva lenta a Sartorello. Al 23’ i biancocelesti raddoppiano: cambio di campo di Beccaro per Concas che riesce a stoppare, serve Zambon a centro area il quale infila Sartorello da distanza ravvicinata nonostante la deviazione del portiere. Al 29’ sugli sviluppi di un calcio di punizione Strippoli tocca la palla con il braccio ma l’arbitro giudica il tocco involontario. Un minuto dopo Scocco si allunga a mettere in angolo il destro dal limite di Daniel. Al 36’ cross di Alcantara, né Florean né Cattelan riescono però a deviare la sfera che esce sul fondo. Nei minuti successivi il Treviso gestisce senza patemi la partita fino al triplice fischio.
LINK RAPIDI