Siamo alla vigilia dei quarti di finale dei
playoff promozione di Serie C ed è doveroso passare ai raggi x le quattro sfide che metteranno in palio quattro posti nelle due semifinali. Andata il 27 maggio, ritorno il 31 maggio. Nella parte alta del tabellone, di fronte Pescara-Entella e Foggia-Crotone. Nella parte bassa, Lecco-Pordenone e Vicenza-Cesena. Il regolamento è lo stesso del primo turno nazionale: le teste di serie giocano l’andata fuori e il ritorno in casa, qualificandosi alla Final 4 anche in caso di pareggio dopo i 180’ (non sono previsti i supplementari). Tutte le sfide inizieranno alle 20.30.
Pescara - Virtus Entella - Zeman ha trovato subito la sua dimensione, dimostrando di non essere affatto a fine corso. Nei precedenti turni ha sempre convinto, soprattutto contro la Virtus Verona, battuta in modo netto con una grande partita di ritorno. Se dovessimo scommettere punteremmo sul Pescara, che ha un Lescano in stato di grazia e un gruppo che segue il boemo. Non era scontato che accadesse, è accaduto. La Virtus Entella ha superato a fatica il Gubbio, a noi con molta onestà non ha mai convinto fino in fondo, ma i playoff sono imprevedibili e può veramente accadere di tutto.
La nostra favorita: Pescara
Foggia - Crotone - Sfida bellissima per contenuti agonistici e tecnici. Il Foggia viene da una rimonta esaltante con l'Audace Cerignola e in casa fa sempre paura. Il Crotone si fa preferire per diversi motivi. Nei singoli, molti dei quali possono fare la differenza, nel gioco da quando è arrivato Zauli e come forza tecnica della rosa. Il Foggia, però, ha quel pizzico di follia e imprevedibilità che potrebbero ribaltare un pronostico che ha una chiara favorita, anche per il fatto di poter usufruire di due risultati su tre.
La nostra favorita: Crotone
Lecco - Pordenone - Su questa sfida grava la pesantissima incognita del fallimento chiesto per il Pordenone. Un'autentica bomba, che ha completamente scombinato tutti i piani. In condizioni normali, non avremmo avuto dubbi a puntare sul Pordenone. Oggi i valori sono invece appiattatiti e i Ramarri restano favoriti, ma davvero di un nonnulla. E non sono nemmeno da escludere clamorosi crolli mentali, in una situazione mentalmente difficilissima. Non vorremmo essere nei panni di Di Carlo in una situazione simile.
La nostra favorita: Pordenone
Vicenza - Cesena - Forse la sfida più bella di tutti i quarti. Una sfida equilibratissima, che vede leggermente favorito il Cesena, se non altro per il fatto di poter giocare fra andata e ritorno per due risultati su tre. L'assenza di Corazza riduce le fiches a disposizione dei bianconeri, ma la spinta di giocare per una terra martoriata dall'alluvione potrebbe essere formidabile. Il Vicenza ha mostrato sinora poco equilibrio, ma ha una rosa attrezzata per arrivare fino in fondo. E un Ferrari che può fare la differenza, sempre e comunque.
La nostra favorita: Cesena