Con il prezioso aiuto del
l' Agente Sportivo Olimpio Ciccone, Agente Sportivo abilitato e iscritto nel registro nazionale agenti sportivi Coni-figc, esperto in contrattualistica, intermediazione e diritto sportivo, abbiamo deciso di riprendere la
rubrica di diritto sportivo dove affronteremo problemi legati al mondo del calcio professionistico e dilettantistico. La nostra idea è quella di facilitare informazioni rilevanti per gli addetti ai lavori oppure a chi semplicemente è curioso di sapere di più sulle dinamiche che si celano dietro alla semplice partita del fine settimana.
La rubrica tratterà diversi temi caldi relativi al calcio e cercherà di dare risposta alle domande dei nostri lettori che pertanto invitiamo a partecipare in maniera attiva. Qualora doveste avere delle
domande o curiosità relative al mondo del diritto sportivo vi invitiamo a scrivere a
Posta del calcio o ad inviarci una e-mail
redazione@tuttocampo.it con l’argomento che si desidera trattare e cercheremo di darvi risposta nelle successive edizioni.
In questo contributo l'
Agente Sportivo chiarisce i dubbi di un
papà di un giocatore di 25 anni, dopo l'aggiornamento normativo.
Buongiorno,
in merito alla Vs. rubrica avrei bisogno di alcune delucidazioni.
Mio figlio compie 25 anni il 5 agosto 2023. Essendo vincolato con una società dilettantistica vorrei sapere se alla fine del campionato in corso è ugualmente svincolato, oppure dovrà disputare ancora un anno e attendere il completamento della stagione 2023/2024.
In questo caso vorrei sapere come devo procedere qualora trovassi un accordo verbale con la società che libererebbe mio figlio alla fine della stagione in corso.
Devo inviare una raccomandata alla lega o fa tutto la società in questione?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e Vi faccio i complimenti per questa iniziativa.
distinti saluti
Buongiorno,
Il consiglio federale figc con C.U. 283/A, recentemente ha modificato l’art 32bis accorciando
per i contratti in essere i limiti di età del vincolo portandoli a 24 anni e non più 25 come nella
vecchia formulazione.
Il calciatore quindi è libero di svincolarsi già a partire da luglio 2023.
Per procedere allo svincolo occorre presentare istanza di ‘svincolo per decadenza’ del tesseramento cui il calciatore deve farsi carico personalmente a pena di decadenza dal 15 Giugno al 15 Luglio 2023.
Per chi disputa i campionati di serie D la richiesta va inviata al Dipartimento Interregionale
(Piazzale Flaminio, 9 - 00196 Roma)
Per chi disputa i campionati dall’Eccellenza alla 3a Categoria va inviata ai rispettivi
Comitati Regionali della LND.
Le richieste devono essere redatte in duplice copia ed inviate per mezzo di una lettera raccomandata.
Allego i moduli per la richiesta dello svincolo
Per ciò che riguarda ‘il trasferimento’ la modulistica è effettuata della Società cessionaria e non dal calciatore, non avviene poi con accordi verbali ma attraverso il deposito telematico con le apposizione delle firme.
Olimpio Ciccone
Fonte foto: Foto di Manuel Navarro su Unsplash